Viaggiare in Toscana con i bambini
A poche ore di auto dal Ticino troviamo una regione famosa in tutto il mondo per le sue bellezze. La Toscana è la meta ideale per trascorrere anche solo tre o quattro giorni di vacanza con i bambini, perché è un mix perfetto tra arte, cultura, storia, natura, mare, buon cibo e divertimento per tutta la famiglia.
Ecco l’itinerario in 6 tappe che abbiamo organizzato su misura per Jenny e la sua famiglia.
Prima tappa: Villa Medicea di Lilliano
Un luogo da sogno dove abbiamo allestito una vera e propria festa piena di sorprese realizzata dal nostro team di esperti. Per la prima tappa abbiamo pensato a Villa Medicea di Lilliano, una magnifica villa tra le verdi colline fiorentine, a soli 15 minuti di auto da Firenze. Questa antica dimora, che è una delle venti ville appartenute alla famiglia dei Medici in Toscana, è circondata da ben 70 ettari di vigneti e oliveti.
Qui arriva la parte della sorpresa, anzi delle sorprese. Grazie al nostro eccezionale team abbiamo organizzato uno splendido servizio fotografico professionale di famiglia con Silvia Bianchini di Punti di Bianco. Il set è stato creato dall’esperta di eventi raffinati Olivia Sodi (se volete sognare andate a vedere la sua bellissima pagina Instagram). Sono state girate anche riprese bellissime riprese video, che hanno contribuito a rendere indimenticabile soggiorno di questa famiglia in Toscana, a cura di Daniele Cribari.
Per finire in bellezza abbiamo organizzato un aperitivo in giardino con vista su Firenze, dove Delizia Ricevimenti grazie al servizio Delivera, ha curato il catering (non tradizionale) della cena. Tutta la famiglia si rimboccata le maniche in un divertente lavoro di squadra tra scatole contenenti gli ingredienti e QR code delle ricette. Il dessert è stato gustato in terrazza sulle note jazz della Old Florence Dixie Band.
(Trovi l’esperienza completa di Villa Medicea di Lilliano sul blog Mini Me Explorer cliccando qui)
Seconda tappa: bike tour a Monteriggioni
Con Elena e Piero di Bike Florence and Tuscany, Jenny e la sua famiglia hanno percorso 20 km di tour in bicicletta attraverso i campi di papavero, fino a raggiungere Monteriggioni. Il percorso scelto, ideale per un tour in bicicletta in famiglia in Toscana, è stato tutto in pianura e con pochissimi tratti di strada attraversato da automobili. Segnaliamo che è possibile noleggiare anche carretti per i più piccoli.
(Trovi l’esperienza completa del bike tour sul blog Mini Me Explorer cliccando qui)
Il pranzo per la famiglia, rigorosamente per tradizione a base dei tipici pici cacio e pepe, è stato organizzato a Borgo San Luigi, poco distante da Monteriggioni. In questa struttura sono presenti 74 camere ideali per famiglie e un parco di 7 ettari che offre tante attività per i grandi e per i piccini, dai campi da tennis, ai maneggi. Segnaliamo che su richiesta è possibile anche organizzare tour per la caccia al tartufo, voli in mongolfiera e tour delle cantine.
Terza tappa: visita guidata di Siena
Come terza tappa abbiamo organizzato un tour privato di una delle città più belle d’Italia: Siena. Alessia di Enjoy Tour Tuscany li ha guidati tra i vicoli che raccontano la storia di questa bellissima cittadina toscana, dal Palio alle sue contrade.
(Trovi l’esperienza completa della visita guidata a Siena sul blog Mini Me Explorer cliccando qui)
Quarta tappa: wine tour al Castello di Bossi
A Castelnuovo Berardenga, in pieno Chianti Classico, si trova il Castello di Bossi, con 700 ettari e sette dimore adibite a camere per gli ospiti. Jenny e la sua famiglia hanno vissuto un’esperienza memorabile: avventura in jeep attraverso i vigneti, visita della cantina, assaggi di prodotti locali. Dovete sapere che nella tenuta sono coltivati 124 ettari di vigneto, dove si trovano le uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot.
(Trovi l’esperienza completa del Castello di Bossi sul blog Mini Me Explorer cliccando qui)
Quinta tappa: passeggiata a Pienza
Una passeggiata tranquilla tra negozi di artigianato locale, ristorantini e strade del vecchio borgo.
Sesta tappa: aperitivo a Bagno Vignoni
Borgo della Val d’Orcia dove si trova una vasca di acqua termale calda proprio nel centro del paese.
Alla fine di questo meraviglioso viaggio alla scoperta della Toscana Jenny è stata felicissima di avere tutto organizzato nei minimi dettagli e con estrema cura, cosa che non sarebbe mai riuscita a progettare da sola. Questo secondo lei, ma anche secondo noi, è il vero valore aggiunto di farsi cucire addosso un viaggio su misura.