Tra colori, simboli e cavalli senza freni: alla scoperta del Palio di Siena

Additional information

luogo

Siena

durata

Mezza giornata

lingua

Inglese, Italiano

Benvenuti a Siena, dove la tradizione del Palio risale al XIV secolo. Esplorate con noi la storia di questo evento unico nel suo genere, dove ogni anno i 17 quartieri della città si sfidano in una corsa di cavalli senza freni lungo il famoso Piazza del Campo. Scoprite come il Palio sia diventato un’importante celebrazione della cultura e dell’orgoglio senese, simbolo di continuità tra passato e presente. Visitate i luoghi storici dove si svolge la corsa e apprendete l’importanza dei colori e dei simboli dei diversi quartieri. Concludete l’esperienza degustando alcuni dei piatti tipici della cucina senese, accompagnati da vino locale.

Il Palio di Siena è una delle tradizioni più antiche e radicate della città. Le prime competizioni risalgono al XIII secolo, quando le diverse contrade si sfidavano in giochi di abilità e forza. Nel corso dei secoli, la competizione si è evoluta e nel 1656 è stata istituita la corsa a cavallo, che si svolge due volte l’anno, il 2 luglio e il 16 agosto, nella famosa Piazza del Campo. Oggi il Palio è una celebrazione della storia, dell’identità e della passione delle 17 contrade che si sfidano per il drappo dipinto, simbolo di vittoria e gloria. La preparazione per il Palio inizia mesi prima con allenamenti intensi, preparazione dei cavalli e scelta dei fantini. La corsa dura solo 90 secondi, ma la rivalità e l’orgoglio delle contrade dura tutto l’anno. Il Palio è una festa unica e coinvolgente, che attrae visitatori da tutto il mondo.

 

Scopri altre nostre Culture Experience o tutte le attività che ti proponiamo a Siena per una vacanza in Toscana davvero magnifica!

Richiedi informazioni
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Contatto
Privacy

Potresti essere interessato a...

× Chiedi Info