Additional information
luogo | Firenze |
---|---|
durata | 2 ore |
lingua | Inglese, Italiano |
Scopri il quartiere più autentico di Firenze e vivi l’autentica “fiorentinità” con una piacevole passeggiata nell’Oltrarno e una visita guidata della Galleria Palatina a Palazzo Pitti, residenza delle famiglie Medici, Lorena e Savoia.
La Galleria Palatina è un luogo dove sono esposti meravigliosi quadri collezionati dai Granduchi Medici e Lorena, realizzati da artisti del calibro di Raffaello, Caravaggio, Tiziano e molti altri pittori del XV e XVI secolo. Durante la visita, avrete anche l’opportunità di vedere gli appartamenti reali della famiglia Savoia, ancora decorati ed arredati secondo lo stile dell’epoca in cui la famiglia vi abitò.
L’Oltrarno, che significa “oltre l’Arno”, è un quartiere del centro storico di Firenze situato sulla riva sinistra del fiume Arno, noto per essere la zona più autentica e meno turistica della città, ricca di artigiani, negozi che continuano tradizioni secolari, bar e ristoranti tipici italiani.
La nostra esperienza inizierà con la visita della Galleria Palatina a Palazzo Pitti, antica residenza della famiglia Medici e di altre dinastie che governarono la Toscana. La Galleria Palatina ospita un vasto patrimonio artistico, tra cui dipinti, affreschi e mobili di diverse epoche storiche, che rappresentano la potenza e la ricchezza delle famiglie che governavano la città.
Durante la visita avrete la possibilità di ammirare capolavori di artisti famosi come Raffaello, Caravaggio, Rubens e molti altri, rimarrete stupiti dalla quantità di dipinti esposti alle pareti della galleria. Visitermo anche la sezione degli appartamenti reali, dove potrete camminare attraverso le stanze in cui vivevano le famiglie fiorentine di spicco, arredate ancora con mobili originali del XIX secolo.
Dopo la visita della Galleria Palatina, faremo una passeggiata nell’Oltrarno, scoprendo storie segrete e aneddoti che rendono quest’area così speciale. Avrete l’opportunità di conoscere meglio le piazze e le chiese che incontreremo durante il nostro percorso. Ad esempio, non potrete perdervi la Piazza di Santo Spirito, con il suo spirito bohémien e genuino, popolata da giovani artisti e gente del posto.
Il nostro tour continuerà con una passeggiata lungo le strade di Oltrarno, dove potrai scoprire l’autenticità e la vera essenza di Firenze. Questo quartiere, situato al di là del fiume Arno, è famoso per i suoi artigiani, i negozi che continuano tradizioni secolari e i ristoranti e bar tipici italiani.
Cammineremo lungo le strade di Oltrarno, scoprendo le storie segrete e gli aneddoti che rendono quest’area così speciale. Ti parleremo delle piazze e delle chiese che incontreremo lungo il nostro percorso, come la Piazza di Santo Spirito, un luogo pieno di vita e di energia, popolato da giovani artisti e abitanti del posto che vogliono solo fuggire per un po’ dal caos del centro storico. La piazza è dominata dalla bellissima Basilica di Santo Spirito, progettata da Brunelleschi e un perfetto esempio di architettura rinascimentale.
Il tour terminerà con una visita alla Piazza della Signoria, uno dei luoghi più importanti della città, famoso per la sua bellezza e la sua storia. Qui potrai ammirare alcuni dei più famosi monumenti di Firenze, come la Loggia dei Lanzi e la statua di David di Michelangelo.
Potresti essere interessato a...
Prodotti correlati
-
Siena: visita guidata del centro storico
Siena: visita guidata del centro storico
Leggi tutto -
Siena inedita: un tour alla ricerca dei tesori nascosti
Siena inedita: un tour alla ricerca dei tesori nascosti
Leggi tutto -
Volterra arte e cultura
Volterra arte e cultura
Leggi tutto -
Visita alle Cappelle Medicee
Visita alle Cappelle Medicee
Leggi tutto