Palazzo Vecchio: simbolo della Firenze rinascimentale

Additional information

luogo

Firenze

durata

2 ore

lingua

Inglese, Italiano

Il Palazzo dei Priori, costruito da Arnolfo di Cambio, divenne il simbolo della Repubblica Fiorentina del 1300 ed è stato utilizzato come residenza privata dalla famiglia Medici, mantenendo il suo ruolo di centro del potere politico. Oggi, Palazzo Vecchio è sia la sede del Comune di Firenze che un museo di grande importanza, contenente opere di notevole valore artistico e storico.

Questo maestoso palazzo, simbolo della vita politica e civile della Firenze rinascimentale, si trova in Piazza della Signoria ed è stato costruito su progetto di Arnolfo di Cambio con numerose modifiche effettuate nel corso dei secoli. L’architettura interna è invece opera di Vasari, architetto prediletto della famiglia dei Medici.

La visita guidata al Museo di Palazzo Vecchio permette di approfondire la storia della città, le fasi di costruzione del palazzo e di ammirare le opere d’arte del Salone dei Cinquecento e degli appartamenti granducali. Inoltre, è possibile scoprire la vita dei personaggi storici che hanno contribuito a rendere Firenze la città che conosciamo oggi.

La visita guidata di Palazzo Vecchio è adatta sia ai bambini che agli adulti e offre numerose curiosità e leggende, come la storia della torre utilizzata come prigione di Cosimo de’ Medici e Savonarola e i passaggi segreti utilizzati dai Medici per i loro affari privati. Per chi è interessato alle storie di misteri e intrighi, è possibile inserire anche la visita guidata di Firenze Segreta nell’itinerario personalizzato.

Richiedi informazioni
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Contatto
Privacy

Potresti essere interessato a...

× Chiedi Info